Il payback è stato utile in un particolare momento storico, nel quale l’esigenza era quella di non agire sul prezzo e dunque si è scelto uno strumento che metteva insieme [segue]
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice ipertecnologica dello Step Futurability District di Piazza Olivetti a Milano, si [segue]
Un nuovo studio condotto in Danimarca e pubblicato sulla rivista scientifica Eurosurveillance conferma in modo netto i benefici della vaccinazione [segue]
L’annullamento delle disposizioni che hanno autorizzato l’acquisto e l’esercizio di una farmacia da parte dell’amministrazione pubblica non possono andare a [segue]
«La crisi sanitaria del Covid ha fatto emergere tutto il potenziale logistico delle farmacie. Da allora non è più stato [segue]
La protezione dei dati personali è una questione cruciale per la sanità digitale, e a ricordarlo è la sanzione da [segue]
Scatta la mediazione del ministero della Salute sulla querelle che in tema di servizi (dalle analisi alla telemedicina) contrappone da [segue]
Si è aperta oggi e si chiuderà giovedì prossimo, 17 luglio, la finestra delle preadesioni per le farmacie che intendono [segue]
Aumentano le diagnosi di melanoma in Italia, cresce l’efficacia delle terapie e migliora la sopravvivenza a lungo termine, ma la [segue]
Quasi un britannico su due approverebbe l’erogazione dei servizi per la perdita di peso tramite la farmacia di comunità. E [segue]
Oltre il 90% degli italiani vorrebbe trovare in farmacia un'ampia gamma di servizi sanitari, dal recapito dei farmaci a domicilio [segue]
La gestione dell’Enpaf è tra le più virtuose dell’intero comparto delle Casse privatizzate: è quanto riconosce il documento conclusivo dell’indagine [segue]
In Italia la carenza di personale infermieristico ha raggiunto livelli critici, tali da compromettere la tenuta del Servizio sanitario nazionale [segue]