Vita breve ma intensa per l’oscuro emendamento a un ddl di conversione (attualmente all’esame della Camera dei deputati) che, non fosse stato bocciato per incompatibilità del testo, avrebbe riscritto in [segue]
In Germania, i servizi farmaceutici offerti dalle farmacie territoriali in convenzione con le assicurazioni sanitarie continuano a turbare i rapporti [segue]
È il Molise la prima Regione a dare disposizioni dettagliate sull’attuazione dell’articolo 23 della nuova Convenzione tra Ssn e farmacie [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato le raccomandazioni sui ceppi virali dell'influenza che i produttori dovrebbero includere nei vaccini [segue]
Non è infrequente il caso di mozioni provenienti da qualche gruppo politico regionale che invitano l’amministrazione a puntare sulle farmacie [segue]
Anche in Valle d’Aosta il test per l’individuazione dello streptococco A entra tra i servizi rimborsati dalla Regione nell’abito della [segue]
È spaccatura, in Francia, tra i due principali sindacati dei farmacisti titolari riguardo ai rischi della “finanziarizzazione”, ossia l’ingresso mascherato [segue]
Dopo un quinquennio di costanti contrazioni, il consumo di antimicrobici veterinari in Italia è tornato a crescere: dai 244 mg [segue]
Una guerra commerciale tra Stati Uniti e Paesi europei combattuta a colpi di dazi reciproci potrebbe avere un impatto grave [segue]
Promuovere tra i piemontesi la farmacia dei servizi con l’ampio menù delle prestazioni che offre – dalla telemedicina allo screening [segue]
Il governo inglese ha annunciato che il nuovo contratto biennale con le farmacie porterà con sé un aumento dei finanziamenti [segue]
Salgono a 210 – dalle 141 dell’anno scorso – le borse di studio riservate ai figli di farmacisti che il [segue]
L’accordo con Federfarma Genova per portare gli ottici optometristi in farmacia? Ancora non è stato firmato, quindi si può sempre [segue]