I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Farmaci e dispositivi scaduti oppure mancanti, nonostante facciano parte della dotazione obbligatoria come l’adrenalina; accessi per disabili inesistenti; servizi igienici malfunzionanti o indistinti per operatori e utenti; inadeguatezza o totale [segue]
Le varianti inglese e brasiliana di covid, caratterizzate da diverse mutazioni nella proteina spike (S), «non dovrebbero causare problemi ai test antigenici, che rilevano la proteina N». Stanno però emergendo [segue]
Il rischio di una nuova ondata pandemica spinta dalle ultime varianti di covid è a un livello «alto-molto alto» per la popolazione europea e «molto alto» per le fasce vulnerabili. [segue]
«Molti studi sono ancora in corso, ma al momento non sembra che la variante inglese abbia come target specifico i bambini, ovvero non li infetta in maniera particolare rispetto agli [segue]
Via libera all’impiego degli anticorpi monoclonali nei trattamenti per covid in pazienti non ospedalizzati. A decretarlo, ieri, la Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa, con un parere dai toni particolarmente cauti: «Pur considerando [segue]
Ammontano a una media di 469 segnalazioni ogni 100mila dosi somministrate le sospette reazioni avverse registrate dalla Rete nazionale di farmacovigilanza nel primo mese di vaccinazioni con Comirnaty e Moderna. [segue]