I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I medici di famiglia vaccineranno contro covid con la stessa organizzazione e logistica delle campagne stagionali contro l’influenza. E’ quanto stabilisce la bozza di protocollo che Governo e Regioni (con [segue]
L’Ema ha avviato la revisione dei dati disponibili sull’impiego degli anticorpi monoclonali casirivimab, imdevimab, bamlanivimab ed etesevimab nel trattamento dei pazienti con covid-19 che non hanno bisogno di ossigenoterapia e [segue]
Entra sotto revisione ciclica dell’Ema un altro potenziale vaccino contro covid, il NVX-CoV2373 di Novavax. L’annuncio risale a ieri e, come scrive l’Agenzia europea dei medicinali, la decisione discende dai [segue]
L’indicazione formulata dall’Aifa per il vaccino anti-covid di AstraZeneca rimane quella espressa dalla Commissione tecnico-scientifica nella seduta del 30 gennaio, che ne suggerisce l’impiego nella popolazione 18-55 anni senza patologie [segue]
Salgono a 40 milioni le dosi del vaccino AstraZeneca, approvato venerdì scorso dall’Ema, che arriveranno ai Paesi europei entro la fine del primo trimestre. E’ l’impegno assunto l’altro ieri dal [segue]
Scatta la revisione ciclica dell’Ema per il farmaco di Regeneron Pharmaceuticals e Hoffman-La Roche Regn-Cov2, diretto al trattamento e alla prevenzione di covid-19. La decisione dell’Agenzia europea si basa sui [segue]
Arriva il via libera condizionato dell’Ema anche per il vaccino di AstraZeneca-Oxford, il terzo autorizzato all’immissione in commercio dopo Comirnaty di Pfizer-BioNTech e Moderna. A dare luce verde, ieri, il [segue]
I Piani vaccinali delle Regioni dovranno adeguarsi al ritmo delle consegne da parte delle aziende produttrici, che continuano a mantenere ritardi rispetto alle programmazioni. Lo ha detto ieri il presidente [segue]
La valutazione del trasferimento di una farmacia nell’ambito della propria sede deve soppesare «comparativamente interessi pubblici e privati», compreso quello della farmacia stessa di disporre «di locali adeguati alla realizzazione [segue]