I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Previsioni confermate: anche in Italia come nel resto d’Europa l’influenza stagionale sta viaggiando su tassi d’incidenza parecchio inferiori al solito, per la massiccia campagna vaccinale messa in campo dal Ssn [segue]
Sono stati accantonati per essere riesaminati in un secondo momento gli emendamenti al ddl Bilancio 75.020 (prima firma Mandelli) e 80.028 (Gemmato) sui test anti-covid e sulle vaccinazioni in farmacia. [segue]
Ricetta dematerializzata, recapito a domicilio dei farmaci e telemedicina sono alcune delle contromisure da mettere in campo per arginare l’emorragia di visite e prestazioni sanitarie programmate che la pandemia continua [segue]
Erano alcuni documenti sul vaccino anti-covid di Pfizer-BioNTech l’obiettivo dell’attacco informatico subito il 10 gennaio dall’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali. A rivelarlo una nota pubblicato sul proprio sito web [segue]
Per sostenere la Caritas diocesana di Roma nella sua continua azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, Credifarma, realtà specializzata nel credito alle farmacie controllata al [segue]
«E’ un grande giorno per il riconoscimento delle cure al covid-19. L’utilizzo dell’idrossiclorochina è stato sperimentato nella prima ondata pandemica in Piemonte con risultati molto incoraggianti, non riuscivamo a capire [segue]
Più di 660 persone arrestate, 25 milioni di medicinali sequestrati, 453 siti web oscurati. Sono i numeri dell’Operazione Shield, un’indagine internazionale coordinata dall’Europol che si è protratta per quasi un [segue]