I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Anche le farmacie potranno trasmettere i corrispettivi per la “Lotteria degli scontrini”, al via dal primo gennaio del nuovo anno per premiare clienti ed esercenti. Ad ammetterle un provvedimento dell’Agenzia [segue]
Dopo gli anti-covid di AstraZeneca e Pfizer-BioNTech, scatta anche per il vaccino di Moderna Biotech la revisione ciclica dell’Ema, ossia la valutazione scientifica sd’avvio sul primo set di dati provenienti [segue]
Sui primi vaccini contro il coronavirus che arriveranno in Italia, il commissario per l’emergenza covid Massimo Arcuri sembra avere piani che non contemplano i farmacisti del territorio. Questo almeno è [segue]
Lievitano, nella filiera farmaceutica, le preoccupazioni legate alle particolari condizioni con cui andrà distribuito il vaccino anticovid di Pfizer e BioNTech. In una news lanciata ieri, per esempio, l’agenzia di [segue]
Sui farmaci equivalenti di nuova autorizzazione, il prezzo per l’acquisto diretto da parte delle strutture del Servizio sanitario nazionale dev’essere fissato dall’Aifa al 66,65% del prezzo al pubblico e non [segue]
In caso di nuovo trattamento con fingolimod, farmaco contro la sclerosi multipla recidivante-remittente classificato in fascia A-Pht, gli esami di funzionalità epatica devono essere effettuati prima di iniziare la terapia [segue]
Sono 945 soltanto nell’ultima settimana le ambulanze dei servizi di emergenza ispezionate dai Nas per verificare il rispetto dei protocolli di pulizia e sanificazione. Risultato, su 46 mezzi sono state [segue]
In tutta Italia sono ormai uno su due i posti letto ospedalieri dell'area medica (medicina generale, malattie infettive e pneumologia) occupati da pazienti covid. Lo dicono le rilevazioni dell’Agenas, l'Agenzia [segue]