I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sui vaccini antinfluenzali, le Regioni si sono mosse in ritardo e quindi gli approvvigionamenti sono «del tutto insufficienti». Lo ha detto ieri Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per [segue]
E’ luce verde per i test antigenici rapidi come strumento di prevenzione nella popolazione scolastica. Ad accenderla una circolare del ministero della Salute, che conferma l’utilità di tali screening in [segue]
La pandemia ha avuto effetti decisamente negativi sulla continuità delle cure programmate: una italiano su 4 ha difficoltà nel seguire puntualmente la terapia e 3 su 10 ammettono di avere [segue]
Sei siti internet oscurati perché vendevano sul web farmaci soggetti a prescrizione medica. E’ il bilancio dell’ultima operazione condotta dai Carabinieri dei Nas contro il commercio online illegale. Gli indirizzi [segue]
Il Comitato medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha raccomandato nei giorni scorsi l'approvazione di un altro vaccino antinfluenzale basato su colture cellulari: si tratta di Supemtek di Sanofi [segue]
Remdesivir, il primo farmaco autorizzato dall'Ema per il trattamento di covid, sarà fornito inizialmente solo nell’ambito del programma Esi (Emergency support instrument), alla luce delle scorte estremamente ridotte. E’ quanto [segue]
I gel igienizzanti e i saponi classificati soltanto come prodotti cosmetici e non come “disinfettanti” non godono dell'esenzione iva anti-covid, cosicché alla cessione dev’essere applicata l’aliquota ordinaria del 22%. E’ [segue]