I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il ministero della Salute sarebbe al lavoro per aumentare gli stipendi di medici e infermieri e migliorarne la formazione. Lo ha annunciato ieri su Facebook il viceministro Pierpaolo Sileri, dopo [segue]
L’altro ieri, nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni, il ministero della Salute aveva chiesto di destinare alle farmacie il 10% delle forniture commissionate dai servizi sanitari regionali, ma i governatori [segue]
E’ già parzialmente ripartita la sperimentazione sul vaccino anti-covid di AstraZeneca interrotta la settimana scorsa per una potenziale reazione avversa in un volontario del trial. I test sono ripresi nel [segue]
Cresce il tasso di copertura della vaccinazione antinfluenzale, che nella stagione 2019/2020 arriva al 16,8% e migliora di un punto rispetto alla stagione precedente. In aumento anche la copertura tra [segue]
Ai medici le mascherine arriveranno direttamente dal loro Ordine, che le acquisterà a prezzo ridotto dal commissariato per l’emergenza covid diretto da Domenico Arcuri. E’ quanto prevede l’accordo stipulato ieri [segue]
«L’Italia continuerà a investire nella ricerca per un vaccino anti-covid, al fine di garantire al più presto soluzioni efficaci nella massima sicurezza». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto [segue]
Non c’è più il trattamento della diarrea nei bambini di età inferiore ai due anni tra le indicazioni di Diosmectal, farmaco a base di diosmectite commercializzato da Ipsen Consumer HealthCare. [segue]
Ha scatenato un vespaio tra biologi e laboratoristi l’apertura del ministero della Salute ai test anti-covid nelle farmacie. Per Federlab, l’associazione che riunisce oltre 2mila strutture di analisi cliniche e [segue]