I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Commissione Ue e Gilead hanno sottoscritto un contratto per la fornitura di remdesivir ai Paesi dell’Unione, che cominceranno a ricevere i primi lotti già dai primi di agosto (Regno Unito [segue]
Al momento sono 17 le Regioni che hanno programmato l’acquisto dei vaccini per la stagione influenzale 2020/2021 e definito la platea dei destinatari: Piemonte (950mila dosi), Lombardia (2,8 milioni), Veneto [segue]
Arturo Cavaliere, da tre anni direttore dell’Unità organizzativa complessa di farmacia dell’Asl di Viterbo e in precedenza direttore della Uoc Farmacia dell’Istituto dermopatico Immacolata-Irccs di Roma, è il nuovo presidente [segue]
Anche il paracetamolo potrebbe finire nell’elenco dei principi attivi sotto osservazione per impurità da sostanze cancerogene. Invitano all’ipotesi i risultati di un’analisi condotta nelle settimane scorse da un laboratorio tedesco [segue]
Se qualcuno aveva ancora speranze, gliele ha cancellate la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento dell’altro ieri davanti all’Europarlamento: il Recovery Fund da 750 miliardi [segue]
Sono in valutazione all’Ema i risultati del braccio dello studio Recovery sull’uso di desametasone nel trattamento dei pazienti covid ospedalizzati. Questa parte del trial, in particolare, ha osservato gli effetti [segue]
Nei pazienti affetti da covid una condizione di obesità lieve (Bmi 30-35) può incrementare il rischio di insufficienza respiratoria, ricovero in terapia intensiva e mortalità. A prescindere da altri fattori [segue]