I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dalla ricerca scientifica arriva una bocciatura per l’uso preventivo di idrossiclorochina contro covid-19. A impartirla, secondo quanto riferisce un articolo del Quotidien du Pharmacien, lo studio Epi-Phare condotto su un [segue]
L’emergenza da covid ha assorbito gran parte delle risorse e dell’attenzione del sistema sanitario, ora però è arrivato il momento di organizzarsi e investire perché gli assistiti tornino «in sicurezza» [segue]
La Commissione Ue ha autorizzato ieri la commercializzazione in Europa di remdesivir per il trattamento della polmonite da covid-19 nei pazienti sotto ossigeno dai 12 anni di età. La decisione [segue]
I pazienti in trattamento con montelukast o coloro che li assistono (genitori, caregiver) devono essere avvertiti perché informino immediatamente il medico curante in caso notino cambiamenti nel comportamento e nell’umore [segue]
Le indicazioni terapeutiche autorizzate per fentanile e tramadolo non comprendono il dolore di lieve entità, ma riguardano il trattamento del dolore da moderato a grave (nel caso del tramadolo) e [segue]
Dal prossimo ottobre le Regioni potranno autorizzare la distribuzione in dpc – tramite le farmacie del territorio – dei farmaci della diretta ai pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale [segue]