I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Quest’autunno, per la prima volta, saranno obbligati a vaccinarsi contro l’influenza tutti gli under 65. Ma nella popolazione continua a persistere una diffusa resistenza e la metà circa degli italiani [segue]
In tutto il mondo sfiorano ormai i 9 milioni i casi conclamati di covid e allora dall’Oms parte un appello urgente alle industrie farmaceutiche perché incrementino la produzione di desametasone [segue]
Anche se ospedali e ambulatori riprendono progressivamente l’attività ordinaria e programmata, per i pazienti cronici, anziani e con comorbilità la “televisita” rimane l’opzione da preferire, almeno quando possibile. E’ l’opinione [segue]
Ci sono anche i tossicodipendenti tra le vittime delle disfunzioni del sistema sanitario portate allo scoperto da covid. Lo ricorda Dianova Italia, onlus da oltre trent’anni impegnata nell’assistenza alle persone [segue]
E’ stato chiuso anticipatamente dall’Aifa dopo l’arruolamento di un terzo dei pazienti programmati lo studio randomizzato promosso dall’Asl-Irccs di Reggio Emilia per valutare l’efficacia di tocilizumab nei pazienti con polmonite [segue]
Durante il lockdown più di un bambino su tre ha mostrato disturbi del sonno, attacchi d’ansia e aumento dell’irritabilità. Lo rivela l’indagine condotta a tre settimane di distanza dalla riapertura [segue]