I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Contiene oppioide può dare dipendenza». E’ l’avvertenza, evidenziata da una cornice rossa, che dovranno recare in etichetta tutte le confezioni di farmaci oppioidi in vendita al pubblico. A dettarlo una [segue]
Quattrocento milioni di vaccini anti-covid a prezzo di costo, ossia due euro a unità. E’ quanto si impegna a fornire entro la fine dell’anno l’azienda farmaceutica AstraZeneca con il Memorandum [segue]
Torna la proposta di istituire un Fondo nazionale per sostenere le farmacie rurali in difficoltà. Arriva da uno degli emendamenti “segnalati” al ddl di conversione del decreto Rilancio, attualmente all’esame [segue]
La pandemia da covid dà un motivo in più per fare ogni sforzo perché in vista della prossima stagione influenzale tutti gli anziani vengano sottoposti a vaccinazione. Occorrerà quindi procedere [segue]
Il Codice sui medicinali per uso umano dell’Unione europea (ossia la direttiva 2001/83, recepita dall’Italia con il d.lgs 219/2006) non autorizza le industrie produttrici a fornire ai farmacisti campioni omaggio [segue]
La prossima campagna antinfluenzale dovrebbe essere anticipata almeno a settembre, perché distanziamento sociale e regole di igienizzazione degli studi non consentiranno di arrivare alle 350/400 vaccinazioni che usualmente somministra ogni [segue]
L'emergenza Covid ha impattato fortemente su attività e operatività dei medici di medicina generale. E se è vero che il flusso nelle sale di attesa, nel lockdown, si è marcatamente [segue]