I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L'idrossiclorochina non riduce significativamente i ricoveri in terapia intensiva né migliora i tassi di sopravvivenza nei pazienti ospedalizzati con polmonite da covid-19. E’ quanto rivela uno studio pubblicato sul British [segue]
Secondo le stime, sono ancora 3-4 milioni gli italiani contagiati da covid. E gli asintomatici contonuano a rappresentare una fonte certa di contagio. Tuttavia, nel Paese cresce una «vertiginosa rincorsa [segue]
Sono oltre 100mila le mascherine sequestrate dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Isernia in quattro distinte operazioni dirette alla repressione del commercio fraudolento e sleale connesso all’emergenza. covid. [segue]
Approda all’aula di Montecitorio con alcune novità d’interesse per i farmacisti il ddl Sicurezza, il disegno di legge che punta a tutelare i professionisti della sanità dalle aggressioni sul luogo [segue]
A meno di nuove sorprese, dovrebbe atterrare oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto Rilancio con le misure per sostenere imprese e attività nella cosiddetta fase 2. Consistente [segue]
Cambia, da oggi, la procedura per inviare all’Inail le domande di validazione straordinaria dei dpi (occhiali, visiere, maschere, indumenti di protezione, guanti) provenienti dai Paesi extra-Ue. A comunicarlo una nota [segue]
L’emergenza da pandemia non ha congelato soltanto i cronoprogrammi regionali della farmacia dei servizi, ha anche paralizzato una quota consistente delle campagne che Ssn e Regioni conducevano annualmente sul territorio [segue]
Colpi di scena a ripetizione nella querelle sulle mascherine tra commissario per l’emergenza covid, Domenico Arcuri, e filiera del farmaco. Dopo l’accordo di giovedì con i distributori di Adf e [segue]
Istituto Superiore di Sanità e Aifa, insieme, sono impegnati nello sviluppo di uno studio nazionale comparativo (randomizzato) e controllato per valutare l’efficacia e il ruolo del plasma ottenuto da pazienti [segue]
Per tutta la durata dell’emergenza epidemica, gli assistiti possono delegare al proprio medico curante il compito di inviare la ricetta direttamente in farmacia, tramite posta elettronica o con il gestionale [segue]