I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L’uso di idrossiclorochina o clorochina nei pazienti affetti da covid, in dosi terapeutiche oppure in alti dosaggi, può essere associato a eventi avversi come l’alterazione del ritmo cardiaco. E’ l’avvertenza [segue]
Ci sono ancora «incertezze» sull’efficacia protettiva delle mascherine nella popolazione generale. Lo scrive il Comitato tecnico-scientifico della Protezione civile nel rapporto che ha fatto da paradigma per le misure del [segue]
Dopo numerosi solleciti provenienti da più parti – farmacie, associazioni di categoria, testate giornalistiche di settore – il 9 aprile 2020, il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha [segue]
Luce verde condizionata dalla Commissione europea alla fusione tra Mylan e Upjohn, la divisione generici di Pfizer. L’operazione, è il responso di Bruxelles, potrà essere completata senza rischi per il [segue]
Per prevenire e contrastare le carenze di farmaci nei trattamenti dei pazienti affetti da covid-19 scende in campo anche l’Ema. L’Agenzia europea dei medicinali, infatti, ha annunciato l’alto ieri il [segue]
Arbidol, Kaletra, clorochina e idrossiclorochina sono i farmaci più spesso pubblicizzati sui siti internet che vendono farmaci per il trattamento del coronavirus. Il primo, Arbidol, è un antinfluenzale la cui [segue]
Per valutare calendari e percorsi differenziati con cui le singole regioni potranno uscire dalle restrizioni e approdare alla cosiddetta fase 2, può essere utile adottare una carta di valutazione che [segue]