I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Appena 1 italiano su 7 ripone le proprie speranze nella capacità della politica di condurre il Paese fuori dall’attuale crisi sanitaria, causata dal coronavirus. Su oltre mille italiani, intervistati nell’ambito [segue]
Installazione soltanto volontaria, consenso da sottoscrivere per ciascuna delle funzionalità, uso limitato dei dati personali e limitazioni severe sulla loro conservazione. Sono i requisiti che dovrebbero soddisfare le app di [segue]
E’ stata pubblicata sui siti del ministero della Salute e della presidenza del Consiglio dei ministri la gara «in procedura semplificata e di massima urgenza» per i 150mila test sierologici [segue]
Via libera del Comitato di settore Regioni-Sanità, il tavolo tecnico che gestisce i rinnovi contrattuali, alla Convenzione dei medici di famiglia che riconosce ai generalisti gli arretrati per il 2018-2019 [segue]
Ministeri dell’Economia e della Salute e Garante della privacy sono al lavoro su una bozza di decreto che dovrebbe completare la dematerializzazione delle prescrizioni allargando il processo anche alle cosiddette [segue]
Il sacrificio dei farmacisti nella lotta a covid-19, espresso in deceduti e contagiati, raccoglie il tributo del Corriere della Sera, che alle vittime della professione dedica un articolo tanto nell’edizione [segue]
Il commissario straordinario per l’emergenza da covid, Domenico Arcuri, starebbe lavorando a una nuova ordinanza diretta a regolare i prezzi delle mascherine. Lo ha annunciato il ministro per gli Affari [segue]
Stop di sei mesi dall’Autorità garante delle comunicazioni per i programmi di Adriano Panzironi “Il cerca salute” e “Quello che non vi hanno detto sul coronavirus”. Il provvedimento, ufficializzato ieri, [segue]
La prescrizione dell’azitromicina, da sola o associata ad altri farmaci e in particolare all’idrossoclorochina, nel trattamento di pazienti con covid-19 può essere presa in considerazione «soltanto nell’ambito di studi clinici. [segue]
Banca Ifis ha presentato un’offerta vincolante per l’acquisizione del 70,77% del capitale sociale di Farbanca spa, società detenuta da Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa. Il restante 29,23% [segue]