I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Su sconfezionamento e vendita “monopezzo” delle mascherine da parte delle farmacie del territorio è in arrivo un’ordinanza dal commissario straordinario per l'emergenza covid-19, Domenico Arcuri, che dovrebbe fare finalmente chiarezza. [segue]
Per contenere i rischi di carenza di Plaquenil potrebbe essere opportuno adottare regimi di «distribuzione differenziale» del farmaco a seconda dell’uso “on” e “off label”, con la dispensazione in quest’ultimo [segue]
Continuano gli interventi del Comando carabinieri per la tutela della salute diretti a reprimere truffe e pratiche commerciali illecite veicolate attraverso internet e legate all’emergenza epidemica. Tra le ultime operazioni [segue]
E’ arrivato il via libera dell’Istituto superiore di sanità alla produzione di mascherine da parte della Fippi, azienda di Rho (provincia di Milano) specializzata nella produzione di pannolini. L’impresa è [segue]
Diventano tre le sperimentazioni cliniche dirette a valutare sicurezza ed efficacia di tocilizumab nel trattamento di covid-19. Ieri, infatti, l’Aifa ha dato il via libera al progetto Hoffmann-La Roche per [segue]
Sono darunavir/cobicistat, idrossiclorochina e lopinavir/ritonavir i tre farmaci – già in commercio per altre indicazioni terapeutiche e attualmente utilizzati off label nel trattamento di covid-19 – ai quali la Commissione [segue]
Clorochina e idrossiclorochina vanno utilizzati soltanto per le indicazioni autorizzate e, nel trattamento di covid-19, all’interno di studi clinici o programmi nazionali di emergenza. Nonostante in tutto il mondo i [segue]
Ammonta a 13,2 miliardi il tetto che nel 2020 dovrà rispettare la spesa farmaceutica territoriale del Ssn, ossia convenzionata più distribuzione diretta-dpc. La cifra viene fuori dalla proposta di deliberazione [segue]
Al momento nessuno dei farmaci in via di sviluppo si è dimostrato efficace nel trattamento del coronavirus. E’ quanto riferisce l’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, in una nota diffusa ieri [segue]