I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Rimane intensa l’attività ispettiva del Comando carabinieri per la tutela della salute sulla distribuzione dei dispositivi medici e sanitari, allo scopo di accertare pratiche commerciali illegali o fraudolente, anche sui [segue]
C’è anche Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, tra le associazioni che si sono mobilitate per sostenere in questa emergenza epidemica il servizio sanitario nazionale e il suo personale. [segue]
In materia di coronavirus arriva dal ministero della Salute una nuova sfornata di Faq (Frequently aked questions, domande più frequenti) per rispondere alle ansie e agli interrogativi degli italiani. L’ultima [segue]
Oggi più che mai, è opportuno diffidare dei siti web non autorizzati e dei rivenditori che propongono prodotti per il trattamento o la prevenzione di covid-19 oppure promettono la disponibilità [segue]
Farmacisti, medici, infermieri e professionisti della salute stanno pagando un prezzo molto caro all’impreparazione organizzativa e gestionale con cui il Paese sta affrontando l’emergenza. E’ la denuncia che arriva dalla [segue]
Si farà la sperimentazione sul favipiravir, l’antivirale autorizzato dal 2014 in Giappone (ma non negli Usa e in Ue) per il trattamento di nuove forme influenzali. Ad annunciarlo il ministro [segue]
Continuano gli interventi dei Nas per contrastare l’e-commerce illecito di farmaci veterinari. A Livorno, come riferisce una nota del Comando carabinieri per la Tutela della salute, una persona originaria di [segue]
Ha ottenuto l’autorizzazione dell’Aifa lo studio che dovrà valutare efficacia e sicurezza del farmaco tocilizumab nel trattamento della polmonite da nuovo coronavirus. Battezzato Tocovid-19, è promosso dall’Istituto nazionale per lo [segue]