I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Protezione civile potrà disporre la requisizione di presidi sanitari e medico-chirurgici per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Al contempo aziende, agenzie ed enti del Ssn potranno acquisire mediante affidamento diretto forniture [segue]
Il Mercato unico europeo deve rimanere aperto e i Paesi membri non devono chiudere le loro frontiere alla circolazione delle merci, soprattutto farmaci e materiale sanitario. E’ l’indicazione che arriva [segue]
Sanzioni in arrivo per chi specula su mascherine e disinfettanti, i cui prezzi dovranno rispettare una griglia predisposta allo scopo. E’ una delle novità che dovrebbero arrivare dal nuovo decreto [segue]
Fornire con urgenza mascherine, grembiuli e il resto del corredo standard di dpi (dispositivi di protezione individuale) a tutti i medici, dagli ospedalieri ai generalisti, dalle guardie al 118, dagli [segue]
Tra copertura dei fabbisogni standard e premialità, il Servizio sanitario lombardo dovrebbe ricevere quest’anno 18,8 miliardi di euro, 400 milioni in più rispetto al 2019. E’ quanto prevede la proposta [segue]
L’Italia parteciperà ai duestudi di fase 3 promossi da Gilead Sciences per valutare l’efficacia e la sicurezza della molecola sperimentale remdesivir negli adulti ricoverati con diagnosi di covid-19. E’ quanto [segue]
Causa emergenza da coronavirus, slitta dal 22 marzo al 19 aprile l’avvio dell’ottavo interpello dell’Emilia Romagna per il concorso straordinario. A darne notizia una nota pubblicata sul sito internet della [segue]