I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono una ventina le persone denunciate dalla Guardia di Finanza per frode in commercio, perché vendevano mascherine chirurgiche a prezzi esorbitanti. Lo riporta un comunicato delle Fiamme gialle che riferisce [segue]
I professionisti della sanità italiana sono gli eroi che hanno consentito al paese di rispondere prontamente all’emergenza legata all’epidemia di coronavirus. Fronteggiano i rischi più elevati, hanno bisogno di dispositivi [segue]
I medici di famiglia facciano sempre precedere le visite in studio da un triage telefonico diretto ad accertare condizioni e richieste del paziente. E’ quanto dispongono le raccomandazioni diffuse ieri [segue]
Emancipare l’industria farmaceutica europea dalla dipendenza asiatica per l’approvvigionamento di materie prime e principi attivi. E’ l’obiettivo del piano annunciato nei giorni scorsi dalla multinazionale francese Sanofi: entro il 2022 [segue]
L’acquisto di mascherine e dispositivi di protezione individuale (Dpi) verrà centralizzato in capo alla Protezione civile. E’ quanto prevede l’ordinanza anticipata ieri e di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: «Al [segue]
I numeri dell’epidemia da coronavirus continuano a cambiare di ora in ora e dall’Istituto superiore di sanità arriva una versione aggiornata del decalogo approntato con il ministero della Salute una [segue]
Il rinvio di eventi e manifestazioni decretato dalle regioni coinvolte nell’epidemia (Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna solo per citarne alcune) sta mietendo “vittime” importanti anche nel calendario degli appuntamenti seguiti [segue]
Non è ammissibile che negli ospedali manchino dispositivi di protezione per esaurimento delle scorte o nei pronto soccorso non siano stati organizzati spazi «distinti e separati» dove accogliere i casi [segue]