I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dieci paesi del lodigiano, nel sud della Lombardia, messi praticamente in isolamento. E 14 casi acclarati di contagio da coronavirus: il 38enne al quale per primo è stata diagnosticata l’infezione, [segue]
La gestione associata introdotta dal decreto 1/2012 per il concorso straordinario «non costituisce un ente giuridico diverso dai singoli farmacisti, ma è espressione di un accordo partecipativo comportante il cumulo [segue]
Nella prima metà di quest’anno l’attività di controllo del Garante privacy si concentrerà sulle «multinazionali che operano nel settore farmaceutico e sanitario», sugli enti pubblici votati alla cosiddetta «medicina d’iniziativa», [segue]
A breve tra i servizi offerti dalle farmacie comunali italiane ci saranno anche i test genetici, che consentiranno di predire il rischio oncologico oppure la predisposizione alle patologie cardiocircolatorie. L’annuncio [segue]
Mentre in Italia Farmindustria continua a escludere il rischio che l’epidemia cinese di coronavirus possa mettere in difficoltà la produzione delle aziende farmaceutiche di casa nostra – vedi l’intervista di [segue]
Lavarsi spesso le mani; evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; coprire sempre bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce; non assumere farmaci [segue]
Comincia a squillare anche in Europa l’allarme per le ricadute che l’epidemia cinese da nuovo cornavirus potrebbe avere sulla disponibilità di farmaci in tutto il mondo. FPress aveva riferito dieci [segue]
Non è ancora chiaro quale livello di protezione dal coronavirus assicuri l’uso di mascherine di tipo chirurgico. L’incertezza deriva principalmente dalla bassa capacità filtrante di tali prodotti, dall’uso inappropriato che [segue]