I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Procura di Milano ha sequestrato in via cautelativa oltre 120 milioni di euro ad Amazon Italia Transport con l’accusa frode fiscale per il periodo 2017-2022. All’origine un’indagine riguardante la [segue]
Sembra sfumare l’eventualità che le graduatorie regionali del concorso straordinario restino valide anche oltre il termine di legge dei sei anni dal primo interpello. Con una sentenza pubblicata il 15 [segue]
Portare i servizi sanitari nelle aree remote e disagiate. È l’obiettivo del progetto Botteghe di comunità che Federsanità (la confederazione delle Federsanità Anci regionali, che associa Asl, Ao e Irccs [segue]
L’84,5% degli italiani è convinto che avere troppi medici con contratti temporanei, intermittenti indebolisce la sanità: opinione condivisa da maggioranze trasversali a gruppi sociali e macroaree territoriali. L’87,2% reputa prioritario [segue]
L'Aifa, riferisce una nota, ha convocato per il 19 luglio le società scientifiche e le organizzazioni rappresentative dei mmg per il primo incontro del Tavolo tecnico per la revisione delle [segue]
L’influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica, in particolare per le possibili gravi complicanze nei soggetti a rischio come gli over 65 o i cronici di qualunque età. Per [segue]
Slitta ancora, sino al prossimo 6 ottobre, l’entrata in vigore della nota 101 sul trattamento di Trombosi venosa profonda (Tvp), Embolia polmonare (Ep) e Tromboembolismo venoso (Tev). A disporre l’ennesimo [segue]
Diventa anche app, consultabile dallo smartphone, la banca dati dell’Aifa sui farmaci. È l’ultima novità digitale lanciata dall’Agenzia per rendere ancora più accessibile e veloce l’informazione sui medicinali. Grazie all’app, [segue]