I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
E’ stato firmato ieri dal ministro della Salute, Giulia Grillo, dopo aver acquisito l’intesa della Conferenza Stato-Regioni, il decreto di nomina dei nuovi membri del Consiglio di amministrazione dell’Aifa. La [segue]
Sarà il presidente della Conferenza delle Regioni, l’emiliano Stefano Bonaccini, a reggere pro-tempore la presidenza dell’Aifa fino alla designazione formale di una candidatura da sottoporre dopo l’estate al ministero della [segue]
Ci sono anche Federfarma Milano e Federfarma Roma tra gli enti e imprese che hanno contribuito a raccogliere le 34 tonnellate di medicine, presidi medici e dispositivi elettromedicali spediti dalla [segue]
Non bastavano Case della salute, medicine di gruppo e infermieri di famiglia. Su servizi di primo livello, presa in carico della cronicità e prestazioni professionali, le farmacie del territorio potrebbero [segue]
Nelle Regioni che lo hanno attivato, solo la metà circa dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta sta utilizzando effettivamente il Fascicolo sanitario elettronico. E’ quanto hanno [segue]
Il ministero della Salute adotterà «una specifica avvertenza» da stampare sulle etichette degli integratori a base di estratti e preparati di curcuma longa o di curcuma in polvere, per «sconsigliarne [segue]
Lo avevano scritto prima la Commissione europea, nella Relazione indirizzata all’Italia con le raccomandazioni per correggere gli squilibri macroeconomici, e poi più recentemente l’Ocse, in un rapporto diffuso all’inizio del [segue]
E’ stato rinnovato questa notte, dopo dieci anni di congelamento contrattuale, l’accordo collettivo di lavoro 2016-2018 dei 130mila dirigenti medici e sanitari del Ssn. Riferisce dell’intesa firmata all’Aran (l’equivalente della [segue]