I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Non è piaciuto, ai medici di famiglia della Fimmg, l’intervento del sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, alla presentazione del nuovo Rapporto Osmed sull’uso dei medicinali in Italia, ospitata l’altro ieri [segue]
Continua a procedere a strappi il confronto sulle autonomie differenziate tra Governo e il primo terzetto di Regioni (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna) che hanno aperto la procedura prevista dall’articolo 116 [segue]
La coperta della spesa farmaceutica territoriale continua a ridursi e gli assistiti sono costretti a compensare attingendo sempre di più alle proprie tasche. E’ una fotografia fatta in prevalenza di [segue]
Sui farmaci serve un intervento «drastico» che abbassi tutti i prezzi, aumentati negli ultimi cinque anni in modo ingiustificabile. Come nel caso degli antitumorali: un anticorpo monoclonale oncologico costa 89 [segue]
Cinque i siti web che commerciavano via internet medicinali riservati in Italia alla dispensazione esclusiva in farmacia sono stati oscurati dalla sezione Analisi del Reparto operativo del Comando carabinieri per [segue]
Addio spontaneo o aiutato? E’ il dubbio che da ieri circola tra gli addetti ai lavori dopo la notizia delle dimissioni di Loredano Giorni dalla direzione del servizio farmaceutico piemontese. [segue]
Avvertenze ben visibili sulla confezione, materiale informativo da distribuire a pazienti e operatori, restrizioni al personale autorizzato a prescrivere. Sono le misure raccomandate dal Comitato di sicurezza dell’Ema (Prac) per [segue]
Frequentano Dr. Google ma si fidano dei medici e dei farmacisti. E sono aperti alle nuove tecnologie sanitarie, così come si dimostrano ottimisti sui miglioramenti che il progresso scientifico può [segue]