I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I farmaci attualmente in stato di carenza sono 1.800 «ma in realtà soltanto 325 non hanno un'alternativa terapeutica disponibile. Quindi non bisogna fare allarmismi». Lo ha detto il presidente dell'Aifa, [segue]
«L’innovazione deve raggiungere tutti i cittadini senza distinzione tra ricchi e poveri, Nord e Sud. La riforma dell’Aifa sta dando risultati, tanto che per l’autorizzazione di un nuovo farmaco occorrono [segue]
Prosegue la battaglia dei laboratori contro la farmacia dei servizi. Ieri, in particolare, un lancio dell’Adnkronos riporta l’appello dell’Uap, L'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, al presidente della [segue]
Ricerche sui farmaci più accurate e veloci per operatori sanitari, cittadini e aziende grazie alla nuova versione di Aifa Medicinali, la banca dati dell’Agenzia italiana del farmaco. Ad annunciare la [segue]
Il gruppo di coordinamento per le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate (Cmdh) ha approvato la raccomandazione del Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema sulla sospensione dal commercio dei medicinali contenenti [segue]
L’estate è ormai alle porte e come ogni anno arrivano dal ministero della Salute le indicazioni per piani e interventi regionali contro l’emergenza caldo. In particolare, il dipartimento Prevenzione ha [segue]