I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I medicinali a base di lisati batterici dovrebbero essere utilizzati soltanto per la prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti, polmonite esclusa. E’ la raccomandazione diffusa ieri dall’Aifa in seguito alla revisione [segue]
Alla sanità non deve essere tolto «neanche un centesimo». Anzi, occorre dare al Ssn «certezza di risorse e finanziamenti per compiere un'adeguata programmazione», motivo per cui M5S e Lega stanno [segue]
I medici di famiglia della Fimmg apriranno dal 7 luglio lo stato di agitazione per denunciare lo stallo in cui versa la trattativa con la Sisac sul rinnovo della convenzione [segue]
Psicologo non solo in farmacia ma anche nelle équipe multiprofessionali dei medici di famiglia, Aft e Uccp, che dovranno integrarne la figura per ottenere gli aumenti di massimale previsti dalla [segue]
Oggi «siamo davanti a un nuovo infermiere, motore del Ssn, un’opportunità da cogliere superando le resistenze al cambiamento che esistono». E’ uno dei passaggi chiave dell’intervento del presidente della Conferenza [segue]
«L’autonomia è ufficialmente incardinata. Con Conte abbiamo stabilito la road map delle fasi finali della trattativa». E’ l’annuncio diffuso l’altro ieri dal ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani (foto), [segue]
Confermano quanto anticipato da FPress le letture che arrivano dalle riviste fiscali online sull’emendamento - approvato l’altro giorno alla Camera - che rinvia le sanzioni in tema di invio telematico [segue]