I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La valutazione dell’equivalenza terapeutica tra medicinali basati su principi attivi differenti non può essere effettuata dalle Regioni ma «deve risultare da motivate e documentate valutazioni espresse dall’Aifa». Tuttavia, ciò non [segue]
Il Fondo triennale per i farmaci innovativi, in scadenza a fine anno, sarà rinnovato. Lo ha promesso il ministro della Salute, Giulia Grillo, rispondendo all’appello lanciato dagli Stati Uniti dagli [segue]
La commercializzazione di cannabis sativa L e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio e resina ottenuti dalla coltivazione di tale varietà di canapa, non rientra nell'ambito di applicazione della legge [segue]
Nell’anno passato la spesa farmaceutica convenzionata – cioè quella di fascia A che passa dalle farmacie del territorio – ha “regalato” quasi 800 milioni di euro all’ospedaliera. Lo dice il [segue]
Non si può dire che in Italia manchi la cultura dell’acqua: in media ne consumiamo in quantità non lontane dai valori consigliati e il 90% dei nostri connazionali dichiara di [segue]
Archiviata la pratica elezioni, sulla scena politica torna subito d’attualità la questione delle autonomie differenziate. In una delle sue prime interviste da governatore, il neopresidente del Piemonte Alberto Cirio ha [segue]
L’e-commerce farmaceutico torna sotto la lente del Nas di Milano. In un comunicato diffuso ieri, il Comando del capoluogo riferisce degli esiti di un’ispezione di controllo condotta «presso il Centro [segue]
Sostituendo alla precedente espressione «sede» la formula «zona territoriale», il decreto legge 1/2012 ha voluto fare riferimento «a un concetto più flessibile che, una volta rispettato il criterio dell’equa distribuzione [segue]
Si può mettere la parola fine al lungo contenzioso tra Regioni e industrie farmaceutiche sul ripiano degli sfondamenti patiti dalla spesa farmaceutica nel quinquennio 2013-2017. Con un comunicato diffuso venerdì, [segue]