I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Salvo proroghe «al momento non prevedibili», dal 12 aprile produttori e importatori italiani che si riforniscono di sostanze attive dal Regno Unito dovranno considerare questo Paese «esterno all’Unione Europea». Lo [segue]
L’autonomia differenziata non mira al secessionismo ma lo strumento con cui le Regioni possono governarsi meglio di quanto faccia lo Stato, che spesso non riesce a essere tempestivo nell’adozione dei [segue]
I commi 525 e 536 della Legge di Bilancio 2019 che trattano di pubblicità nelle professioni sanitarie «limitano la concorrenza tra professionisti in misura non proporzionata all’interesse generale di tutelare [segue]
Per superare distribuzione diretta e legge 405/2001 non occorre cambiare la remunerazione delle farmacie ma va cercata un’alleanza tra tutte le componenti della filiera per portare sul territorio tutti i [segue]
Regioni e ministero della Salute stanno lavorando a fondo per arrivare a un’intesa sul nuovo Patto della Salute. Lo ha detto ieri il presidente Stefano Bonaccini al termine della seduta [segue]
E’ tutt’altro che risolta la presidenza dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, liberata nell’ottobre scorso dall’uscente Giovanni Pitruzzella con qualche mese di anticipo sulla scadenza di legge. Poco prima [segue]
L'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), la Commissione europea e gli Stati membri dell'Unione stanno lavorando a stretto contatto da due anni con l’industria farmaceutica perché pianifichi in anticipo i cambiamenti [segue]
Un decreto ministeriale che impartirà all’Aifa le linee guida per rinegoziare i prezzi dei farmaci e una nuova stagione di collaborazioni tra le centrali di acquisto regionali, per strappare condizioni [segue]
Ci pensano i Nas a confermare quanto sia attuale la recente mozione del Consiglio regionale della Lombardia per un’intensificazione della vigilanza su contraffazione ed e-commerce. Nei giorni scorsi, infatti, cinque [segue]