I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L’inchiesta dei Nas che l’altro ieri a Milano ha portato all’arresto di 13 persone, accusate di avere rivenduto illegalmente medicinali ospedalieri con l’appoggio di un deposito farmaceutico appartenente all’ex titolare [segue]
E’ stato recepito dai governi regionali in ordine sparso, secondo la più consolidata tradizione federalista, l’accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017 che aggiorna le linee guida sui tirocini formativi. E’ [segue]
Raccoglie il plauso di Federconsumatori il parere del Consiglio di Stato che autorizza i cittadini a portarsi da casa i sacchetti ultraleggeri per non doverli pagare in negozio. «L’intervento» si [segue]
Circa 300 milioni di euro di arretrati per coprire la vacanza contrattuale 2010-2017, diagnostica di primo livello negli studi, gestione del paziente cronico, vaccinazioni, governo delle liste d'attesa. E’ quanto [segue]
Com’era facile prevedere, arriva il plauso delle Regioni al Position paper dell’Aifa che lunedì ha dato luce verde alla piena “intercambiabilità” tra biologici e biosimilari, non solo nei pazienti naive [segue]
In Francia, un recente provvedimento delle autorità sanitarie permette ai malati di epatite C di ritirare i farmaci antivirali per il trattamento della malattia nella farmacia sotto casa. In Italia, [segue]
I farmaci biosimilari accrescono la competitività del mercato dei biologici e contribuiscono «al mantenimento dell’equilibrio tra spesa farmaceutica e tutela dei diritti dei pazienti». Inoltre, rappresentano «uno strumento indispensabile per [segue]
L’agenda che le Regioni vogliono presentare al Governo prossimo venturo per mettere nero su bianco le cose da fare in materia di governance del farmaco non è soltanto un elenco [segue]
Slitta l’approvazione in conferenza Stato-Regioni del decreto ministeriale sull’assistenza ai celiaci che rivede al ribasso le fasce di rimborso per l’acquisto di prodotti “gluten free”. L’esame del provvedimento era tra [segue]