I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Per le Regioni il confronto con il nuovo Governo dovrà ripartire dalle opere lasciate incompiute dall’esecutivo uscente. Tra queste governance del farmaco e superamento del payback sulla spesa farmaceutica. Lo [segue]
La spesa sanitaria non è più una scheggia impazzita dei bilanci pubblici, grazie principalmente ai sacrifici impartiti nell’ultimo decennio alla spesa per il personale e alla farmaceutica convenzionata. Ne beneficiano [segue]
Orari di lavoro dilatati, straordinari non pagati, contratto congelato, sicurezza del luogo di lavoro lacunosa. E’ ciò che accadrebbe negli esercizi della catena Lloyds Farmacie – gruppo Admenta, la holding [segue]
Nella campagna elettorale che conduce alle politiche del 4 marzo, quasi tutti i partiti riconoscono e sostengono che la salute è un diritto fondamentale da tutelare, ma pochi riconoscono che [segue]
Accelerazione in vista per il nuovo contratto dei medici di famiglia, che finora viaggiava nella scia della convenzione delle farmacie e adesso invece potrebbe passarle davanti. Questa almeno è l’impressione [segue]
«Gli Stati europei dovrebbero fare massa critica per trattare con le aziende produttrici sui prezzi dei farmaci innovativi. A fronte di volumi più elevati, si potrebbero strappare condizioni di acquisto [segue]