I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Affidare alle farmacie le analisi cliniche potrebbe compromettere la qualità e la sicurezza delle cure, dato che le farmacie non hanno la stessa preparazione dei medici per eseguire determinate procedure [segue]
Doveva essere un semplice sportello per la distribuzione di materiale sanitario alle persone più bisognose, era in realtà una vera e propria farmacia abusiva, dove si detenevano addirittura fentanyl e [segue]
Dalla telemedicina alla scelta e revoca del medico, dalle vaccinazioni all’aderenza terapeutica: sono parecchie le novità che si apprestano a mettere piede in farmacia con il ddl Semplificazioni che il [segue]
Tendono nel complesso a migliorare, in Italia, le coperture delle vaccinazioni per l’età pediatrica, con polio e morbillo che nella coorte 2020 raggiungono rispettivamente il 95,15 e il 94,40%. È [segue]
Fascicolo sanitario elettronico dei pazienti Ue consultabile anche dagli operatori degli altri Stati membri (previo consenso, ovviamente) e ricette dematerializzate transfrontaliere. Entro il 2028, ma in qualche caso anche prima. [segue]
Secondo uno studio condotto dall’Organizzazione mondiale della sanità e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, in un cinquantennio i vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di vite in tutto il [segue]