I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il nuovo presidente dell’Aifa, in sostituzione del dimissionario Giorgio Palù, «arriverà a brevissimo». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a margine del convegno sulle malattie rare organizzato [segue]
Datori di lavoro pubblici e privati (quindi anche i farmacisti titolari), esperti di protezione dei dati e soggetti interessati. Sono i destinatari della consultazione pubblica lanciata dall’Autorità garante della privacy [segue]
Giornata di passione, ieri, per molte farmacie a causa di un’interruzione prolungata del sistema Sogei per la ricetta elettronica. I disservizi più evidenti si sarebbero verificati in Emilia Romagna, tanto [segue]
Delle oltre 587mila confezioni donate dagli italiani nell’edizione 2024 della Giornata di raccolta del farmaco, una su quattro arriva dalla Lombardia. Lo dicono i dati regionali della 24a campagna del [segue]
L'autonomia differenziata non compromette la tutela della salute quale «diritto e prerogativa di cittadinanza, così come declinato attraverso i Lea». Lo ha detto ieri il ministro della Salute, Orazio Schillaci, [segue]
I Paesi Ue che hanno ridotto il consumo di antibiotici da parte dell’uomo così come degli animali da allevamento hanno osservato un significativo calo delle microbico-resistenze. Lo riferisce la quarta [segue]
Nei pazienti maschi il trattamento con valproato va «avviato e supervisionato da uno specialista esperto nel trattamento dell'epilessia o del disturbo bipolare» È la raccomandazione contenuta nella nota informativa importante [segue]
C’è Emanuele Monti, presidente della commissione Welfare del Consiglio regionale della Lombardia, tra i quattro componenti del cda dell’Aifa presieduto dal riconfermato Giorgio Palù. A ufficializzarlo con una nota lo [segue]