I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le ricette possono essere lasciate in farmacia o nello studio del medico perché vengano poi ritirate dai pazienti, purché siano sigillate in busta chiusa e non rimangano incustodite alla portata [segue]
I medicinali contenenti pseudoefedrina sono controindicati nei pazienti con ipertensione grave o non controllata, oppure con malattia renale o insufficienza renale acuta o cronica, poiché queste condizioni aumentano i rischi [segue]
In attesa della pubblicazione della lista di equivalenza dei medicinali veterinari di cui all’articolo 25, comma 4, del d.lgs 218/2023 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Ue [segue]
I datori di lavoro possono conservare i “metadati” delle mail aziendali utilizzate dai propri dipendenti (come giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto e dimensione) sino a un massimo di sette giorni, [segue]
Si tinge ulteriormente di Lombardia la nuova Aifa post-riforma: dopo la nomina di Ida Fortino, responsabile del servizio farmaceutico regionale, nella Commissione scientifico-economica dell’Agenzia (che riassume le competenze di Cts [segue]