I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Lloyds Farmacia, la catena di 270 esercizi (incluse le comunali di Milano) controllata da Admenta, cambia nome e diventa Benu, il brand internazionale di Phoenix dove da febbraio sono confluite [segue]
L’Ema ha raccomandato ieri alla Commissione europea di autorizzare il vaccino Spikevax adattato per la sottovariante omicron XBB.1.5. In linea con le precedenti raccomandazioni, il vaccino è indicato negli adulti [segue]
Sulle nuove regole del Ministero riguardo a tamponi covid e consegne per gli asintomatici occorrono chiarimenti per evitare un «cortocircuito» tra sistema sanitario e medici di famiglia. Lo ha detto [segue]
Il trimestre “antinflazione”, la campagna del ministero delle Imprese e del Made in Italy per preservare il potere d’acquisto delle famiglie italiane, partirà dal primo ottobre e garantirà sconti compresi [segue]
La remunerazione aggiuntiva concessa alle farmacie del territorio dalla Legge di bilancio per il 2023 non ha rilevanza ai fini dell’iva e di conseguenza è esclusa dall’applicazione dell’imposta. È l’indicazione [segue]
Sul governo della spesa farmaceutica pubblica cala una cabina di regia permanente. A crearla il ministero della Salute, che con un decreto promulgato il mese scorso (e di cui riferisce [segue]
La sottovariante covid EG.5 (discendente di XBB.1.9.2 con mutazione addizionale F456L) rappresenta ormai la variante prevalente in Italia, con un’incidenza dei casi del 41,9%. È quanto attesta l’Istituto superiore di [segue]
Crescono, negli ospedali, i ricoveri dovuti a fenomeni di antibiotico-resistenza, soprattutto tra gli anziani. L’allarme arriva dal professor Andrea Giacometti, direttore della clinica di Malattie Infettive dell’Azienda ospedaliero universitaria delle [segue]