I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Siamo usciti dalla zona rossa per quanto riguarda l'uso eccessivo di azitromicina connesso a covid-19. Restiamo tuttavia su consumi superiori alla soglia dell'appropriatezza». Lo ha detto il direttore generale dell'Aifa, [segue]
Per contrastare indisponibilità e tensioni negli approvvigionamenti farmaceutici sono allo studio misure che comprendono «una revisione dell’impianto della lista Aifa dei farmaci carenti» e «iniziative formative e informative promosse d’intesa [segue]
Incrementare le vaccinazioni nella popolazione generale; somministrare dosi aggiuntive di vaccino ai gruppi prioritari; promuovere l'uso delle mascherine negli ambienti chiusi e nei trasporti pubblici; ventilare gli spazi pubblici affollati [segue]
Farmaci e dispositivi medici scaduti, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. Sono alcuni degli illeciti riscontrati dai carabinieri dei Nas nella campagna di controlli avviata [segue]
Nel 2021 il tasso delle segnalazioni relative a eventi avversi correlabili alla somministrazione di un vaccino – anti-covid esclusi – si attesta sui 78 casi ogni 100mila dosi somministrate, quello [segue]