I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L'Ema ha pubblicato ieri le raccomandazioni per i ceppi virali dell'influenza che l’industria dovrebbe includere nei vaccini per la prossima stagione 2022-2023. In particolare, i produttori di vaccini quadrivalenti ottenuti [segue]
Il Governo non rinunci a preservare la sicurezza dei rapporti sociali in nome di un’auspicabile ma non ancora raggiunta fine della pandemia. E’ l’appello lanciato ieri dal presidente dal presidente [segue]
Ammontano a circa una su tre le prestazioni sanitarie in intramoenia sospese per la pandemia ed quanto mai urgente riuscire a recuperarle. E trovare strumenti più vincolanti per il rispetto [segue]
Serviranno ulteriori approfondimenti sull’opportunità di una seconda dose booster di vaccino covid per le categorie a maggiore rischio. E’ quanto scrive la Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa in una nota diffusa ieri: [segue]
Secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista Pediatrics, nei neonati e bimbi in tenera età infetti da covid si osserva un’incidenza maggiore di laringiti difteriche, un’infezione delle vie respiratorie detta [segue]
L’Italia è lunga e stretta anche nell’attività fisica: nel Centronord il 42% della popolazione adulta pratica sport regolarmente e il 26,8% saltuariamente; nel Mezzogiorno le percentuali si invertono ed è [segue]
Al fine di garantire l’accesso ai medicinali nelle aree svantaggiate e nelle piccole isole, «la distribuzione dei farmaci può essere affidata attraverso i canali di Poste Italiane». E’ quanto dispone [segue]