I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I farmacisti titolari che vogliono continuare a usufruire di servizi di Credifarma, come l’anticipazione delle dcr, dovranno sottoscrivere entro aprile un nuovo contratto che prevede, tra le altre cose, l’apertura [segue]
Una recente revisione dei dati sulla sicurezza ha accertato l’esistenza di un aumentato rischio di danno epatico da trattamento con Mavenclad, farmaco a base di cladribina indicato nei pazienti con [segue]
In una nota diffusa ieri, il Comitato dell'Ema per la sicurezza ha raccomandato di sospendere in tutta l'Unione europea le autorizzazioni all'immissione in commercio delle soluzioni per infusione di amido [segue]
La campagna vaccinale conto covid non prevederà la somministrazione di una quarta dose, semmai ci saranno richiami che auspicabilmente avranno cadenza annuale. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, Nicola [segue]
Sono poco meno di 118mila le segnalazioni di eventi avversi alla vaccinazione covid raccolti in un anno dalla Rete nazionale di farmacovigilanza. Rapportate alle dosi somministrate nello stesso periodo, quasi [segue]
Dovrebbe sparire da metà febbraio l’obbligo della mascherina all’aperto, mentre per il green pass occorrerà attendere ulteriori miglioramenti del quadro pandemico. Lo ha detto ieri il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo [segue]
Sono in consegna alle farmacie ospedaliere indicate dalle Regioni le prime forniture di Paxlovid, l’antivirale di Pfizer per il trattamento delle forme lievi di covid nei pazienti che hanno la [segue]
Il Governo dà luce verde all’impiego degli autotest antigenici rapidi per gestire casi positivi, quarantene e isolamenti nelle scuole e negli istituti di educazione e formazione. E’ una delle novità [segue]