I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Via libera ieri dalla Conferenza Stato-Regioni al riparto dei 6,5 miliardi dstinati a finanziare i progetti della Missione 6 del Pnrr (Sanità) e dei 1.500 milioni del Piano nazionale per [segue]
Comincerà dal Senato l’iter legislativo del ddl concorrenza che il Governo aveva approvato a novembre sulla base del parere espresso dall’Antitrust nel marzo precedente. A occuparsene sarà la commissione Industria [segue]
Il Nas di Latina, nell’ambito dei controlli disposti per contrastare gli illeciti connessi all’attuale emergenza pandemica, hanno individuato nel capoluogo una rivendita di articoli per la casa che commercializzava dispositivi [segue]
L’Ema ha avviato la valutazione della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio presentata da Pfizer Europe per l’antivirale orale Paxlovid (PF-07321332 e ritonavir). A darne notizia una nota diffusa ieri [segue]
Dopo la “scollinata” di metà dicembre, tornano a crescere anche se con moderazione i casi di sindromi simil-influenzali segnalati dalla rete dei medici sentinella di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di [segue]
A un paio di giorni dalla consegna delle prime forniture, sono diverse le Regioni che hanno già cominciato a trattare con molnupiravir i primi pazienti “reclutabili” per caratteristiche, cioè infezione [segue]
Nella seduta del 5 gennaio La Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa ha espresso parere favorevole alla somministrazione della dose booster di Corminaty anche ai 12-15enni, in analogia a quanto già stabilito per [segue]
Non c’è nessuna «pubblicità ingannevole» a beneficio delle farmacie del territorio dietro all’accordo sulle ffp2 a «prezzo concordato». E’ quanto scrive Assofarm nel comunicato diffuso ieri per replicare al corsivo [segue]