I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L’Ema rivede al ribasso i dati sull’efficacia di molnupiravir, l’antivirale di Merck che alcuni Paesi europei si apprestano a utilizzare nelle terapie contro covid prima dell’autorizzazione formale all’immissione in commercio. [segue]
Alle donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza e desiderano vaccinarsi «si raccomanda un vaccino mrna come dose booster di un ciclo primario». E’ la raccomandazione [segue]
E’ in crescita costante da tre settimane il tasso dei casi positivi individuati dai tamponi antigenici rapidi effettuati nelle farmacie del territorio e nelle strutture sanitarie. Lo dicono i dati [segue]
Cambia direzione e ora punta verso il basso la curva stagionale delle sindromi simil-influenzali disegnata da Influnet, la rete di osservazione dell’Istituto superiore di sanità. E’ la principale evidenza proveniente [segue]
Superano quota 100 milioni le dosi somministrate in Italia nell’ambito della campagna vaccinale contro covid e il Commissario per l’emergenza pandemica, Francesco Paolo Figliuolo, rivolge un ringraziamento a tutti coloro [segue]
Trenta siti web che commercializzavano farmaci con obbligo di ricetta, reclamizzandone in diversi casi l’efficacia contro covid, sono stati oscurati dalla Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico [segue]
Tende a stabilizzarsi la curva dei casi da sindrome simil-influenzale segnalati dalla rete dei medici sentinella di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di sanità. E’ quanto emerge dai dati dell’ultimo bollettino [segue]
Il dicastero della Salute lavorerà per coinvolgere in modo ancora più significativo medici di mg, pediatri di libera scelta e farmacie nella campagna di vaccinazione contro covid. Lo ha detto [segue]