I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I due miliardi di euro messi sul tavolo dal Governo per rifinanziare il Fondo sanitario 2022 rischiano di rivelarsi insufficienti, considerati i disavanzi con cui molte Regioni dovrebbero chiudere l’esercizio [segue]
L'Ema ha avviato la revisione dei dati attualmente disponibili su Paxlovid, farmaco per il trattamento orale di covid-19 sviluppato da Pfizer, per supportare le autorità nazionali che volessero autorizzarne l’uso [segue]
Prosegue anche nella 45a settimana dell’anno, quella che va dall’8 al 14 novembre, la crescita delle sindromi simil-influenzali registrate dai medici-sentinella di Influnet, la rete di sorveglianza epidemiologica coordinata da [segue]
Sulla cannabis per uso medico nasce al ministero della Salute un tavolo tecnico permanente dove saranno affrontate le questioni legate a forniture e consumo. Ad annunciarlo, ieri, il sottosegretario Andrea [segue]
L’Agenzia europea per i medicinali ha avviato la valutazione della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio presentata da GlaxoSmithKline per l’anticorpo monoclonale Xevudy (sotrovimab), sviluppato in collaborazione con Vir Biotechnology. [segue]