I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Non è accettabile che si attribuiscano compiti meramente amministrativi ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. E’ quanto scrivono Snami, Smi, Simet, Cgil Medici e Federazione [segue]
Gli accordi sottoscritti in vari anni da Regione Emilia-Romagna e Federfarma per impegnare le Asl a ridurre progressivamente i volumi della distribuzione diretta a favore della dpc non hanno «natura [segue]
Spetta agli Stati Ue decidere come vogliono usare i vaccini nell’ambito della loro campagna contro Sars-CoV2. Lo ha detto ieri Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e prodotti terapeutici per covid-19 dell'Ema, [segue]
Si può essere più che tranquilli della vaccinazione “eterologa”, che abbina alla prima dose con AstraZeneca una seconda con un altro vaccino tipo mrna. Lo assicura il direttore generale dell’Aifa, [segue]
Tra le novità più rilevanti introdotte dal Decreto Sostegni Bis, compare all’articolo 32 il “nuovo” credito d'imposta: un’agevolazione pari al 30% prevista per la sanificazione dei luoghi di lavoro e [segue]
Continua a far discutere i presidenti delle Regioni la determina dell’Aifa sulla vaccinazione covid eterologa e la raccomandazione di somministrare i vaccini AstraZeneca e Johnson&Johnson solo sopra i 60 anni. [segue]
Luce verde dell’Aifa alla somministrazione di Comirnaty o Moderna per seconda dose ai pazienti vaccinati con AstraZeneca alla prima seduta. Lo ha deciso l’altro ieri la Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia in [segue]
AstraZeneca riservato soltanto agli over 60, J&J raccomandato per un «uso preferenziale» nella stessa fascia di età, come già consigliavano le precedenti indicazioni. E’ l’orientamento assunto dal Comitato tecnico-scientifico e [segue]
Dovrebbe arrivare oggi l’aggiornamento del ministero della Salute sui nuovi limiti d’età da osservare nella somministrazione del vaccino AstraZeneca e forse anche di J&J, basato su «vettore adenovirale» come il [segue]