I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le Regioni che rispettano i target del Piano nazionale e hanno bisogno di dosi aggiuntive potranno ricevere i vaccini AstraZeneca “avanzati” dalle altre a causa dei rifiuti opposti dai vaccinandi. [segue]
«Somministrare la seconda dose del vaccino Pfizer in un intervallo fino a 42 giorni dalla prima non sarebbe una deviazione dalle raccomandazioni e non violerebbe le condizioni autorizzate. Rimanere in [segue]
Rispetto alla media europea, in Italia mancano all'appello più di 63mila infermieri. E i salari risultano inferiori a quelli dei loro colleghi d’oltreconfine: «Siamo i meno pagati tra quelli degli [segue]
Sarà Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, a ricoprire la carica di presidente del Pgeu nel 2022. A eleggerlo, ieri, l’assemblea generale dell’associazione dei farmacisti e delle farmacie europee, che [segue]
E’ in calo il tasso delle segnalazioni di sospette reazioni che riguardano i quattro vaccini utilizzati nella campagna nazionale contro covid. Lo si desume dall’ultimo aggiornamento fornito dall’Aifa sui dati [segue]
I vaccini cominciano finalmente ad arrivare in quantità adeguate, ma ora c’è un altro problema a frenare l’attività dei centri di somministrazione: le adesioni tra le fasce soggette a chiamata [segue]
Raffaele Donini, 51 anni, da un anno assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna, sarà il nuovo coordinatore della Commissione salute, il gruppo di lavoro in cui siedono gli assessori alla Sanità [segue]
«Sorprendenti e preoccupanti». Sono i due aggettivi con cui Farmindustria, in un comunicato, definisce l’apertura di Usa e Ue alla proposta dell’Oms per una moratoria sui brevetti dei vaccini contro [segue]