Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sono illegittime le direttive regionali che impongono ai medici la prescrizione del biosimilare aggiudicato per gara ed escludono l’utilizzo di farmaci diversi, se non su autorizzazione degli uffici amministrativi. E’ [segue]
Contrordine compagni: la sperimentazione veneta per l’aderenza terapeutica in farmacia, varata ufficialmente il primo dicembre scorso nel tripudio generale, in realtà non è mai partita per inconvenenti tecnici e prenderà [segue]
Crollo domenica all’alba nell’Ospedale degli Incurabili, storico edificio napoletano del XVI secolo caro ai farmacisti di tutt’Italia perché ospita una delle farmacie più antiche e pregiate del Paese, che prende [segue]
Netta scelta di campo a favore dei farmaci equivalenti da parte della Regione Campania, che ieri ha firmato con Cittadinanzattiva un protocollo d’intesa per la partecipazione a #IoEquivalgo, la campagna [segue]
Regione e aziende sanitarie pugliesi adottino i provvedimenti necessari per garantire l’erogabilità in regime di rimborso del farmaco Orkambi per il trattamento della fibrosi cistica in età pediatrica e del [segue]
Sono più di 16mila le confezioni di farmaci raccolte e donate ai palermitani più bisognosi grazie al progetto “Raccogliamo la solidarietà”. Scaturita dal protocollo firmato il 5 maggio dell’anno scorso [segue]
La Regione arrivi al più presto a un’intesa con farmacie e medici di famiglia per allargare i punti di prenotazione del Cup regionale. E’ l’appello che arriva dalla rappresentanza marchigiana [segue]
Anche l’Emilia Romagna si prepara a entrare nell’elenco delle amministrazioni che hanno recepito l’accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017 sui tirocini formativi. Il merito è della legge regionale 1/2019 del [segue]