Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Ladri di farmaci di nuovo in azione nei magazzini della Sanità toscana. L’ultimo colpo risale alla notte di martedì 8 gennaio, quando alcuni malviventi hanno fatto irruzione nella farmacia dell’ospedale [segue]
Ancora problemi tecnici, in Veneto, per la dematerializzazione del promemoria cartaceo, avviata un anno fa con una sperimentazione in progressivo allargamento sotto l’egida del progetto Ecofarmacia. A riferirlo il presidente [segue]
Federfarma Bari, d’intesa con le altre associazioni provinciali dei titolari pugliesi, lavorerà per avviare assieme alla politica regionale un percorso di revisione della legge 5/2014 su turni e orari delle [segue]
Concorso straordinario al quarto interpello anche in Liguria, dove finora le farmacie effettivamente aperte sono soltanto 20 sulle 89 originariamente elencate nel bando dell’ottobre 2012. La procedura, comunicata come di [segue]
Titolari pugliesi in subbuglio per l’articolo della Legge finanziaria regionale che obbliga tutte le farmacie a dispensare Sop e Otc nel turno di notte anche in assenza di ricetta d’urgenza [segue]
In Veneto esplode la polemica tra medici e farmacisti sul progetto della Regione per il monitoraggio in farmacia dell’aderenza terapeutica. Avviata ufficialmente il primo dicembre scorso sulla base di un [segue]
Sono 35 le sedi confermate dagli assegnatari al secondo interpello del concorso straordinario calabrese. Il bilancio arriva dalla comunicazione diffusa dal dipartimento Tutela della Salute dell’assessorato regionale, che ufficializza accettazioni [segue]
In Emilia Romagna, accedere al contraccettivo gratis promesso dalla Regione soltanto l’estate scorsa significa affrontare un vero e proprio calvario, non molto diverso da quello che spesso gli assistiti devono [segue]