Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
L’intervento delle farmacie molisane nelle campagne regionali di screening per il tumore del colon-retto ha più che raddoppiato i tassi di adesione da parte degli assistiti. E’ l’evidenza che emerge [segue]
Nuovi servizi, monitoraggio dell’aderenza terapeutica, informazione su farmaci e cure, farmacovigilanza, prevenzione. E’ ricco, almeno sulla carta, il menù di ruoli e competenze che il Piano sociosanitario della Regione Veneto [segue]
Salto di qualità in vista per il servizio di telemedicina offerto dalle farmacie di Catanzaro grazie all’accordo triennale tra Federfarma provinciale e Htn-Health Telematic Network, il partner tecnologico della Federazione [segue]
Si fa sempre più tormentato l’iter del concorso straordinario siciliano. Dopo la diffida di Federfarma regionale nei confronti nei confronti dei comuni che starebbero autorizzando trasferimenti delle sedi assegnate all’interpello [segue]
Primo interpello del concorso straordinario all’orizzonte anche per le Marche. E’ quanto comunica l’Ufficio farmaceutico della Regione sul sito web dell’Ars, l’Agenzia regionale sanitaria: la procedura partirà il 18 giugno [segue]
Riccardo Riccardi, classe 1962, in politica dagli anni ’90, dal 2013 consigliere regionale per Forza Italia, è il nuovo assessore alla Sanità del Friuli Venezia Giulia. A indicarlo il nuovo [segue]
E’ conto alla rovescia, a Bolzano, per il secondo interpello del concorso straordinario. A farlo partire un comunicato della Provincia autonoma che comunica l’approvazione della delibera di giunta con l’elenco [segue]