Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Arriva anche un comunicato della Regione Toscana sul ricorso al Tar Lazio contro la determina dell’Aifa che riclassifica le gliptine dalla fascia A-Pht alla fascia A (di cui FPress ha [segue]
Anche la Regione Emilia Romagna dà luce verde alla sperimentazione della telemedicina in regime convenzionato nella farmacia dei servizi. Il via libera arriva dalla dgr 1609/2024, approvata l’8 luglio e [segue]
La Liguria dice sì al deblistering nelle farmacie del territorio. È quanto prevede la mozione approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale, che impegna la giunta a «promuovere un progetto operativo [segue]
Sembrano rasserenarsi i rapporti tra Regione Lazio e farmacisti titolari dopo l’incontro di giovedì scorso (4 luglio) tra il governatore Francesco Rocca e i sindacati delle farmacie. Questi hanno ribadito [segue]
Sono oltre 150 le farmacie pubbliche e private che, dai primi di giugno, offrono agli assistiti dell’Umbria prestazioni di telecardiologia come ecg, holter e spirometria. A ricordarlo una nota della [segue]
Monta la protesta tra le farmacie laziali per la legge regionale 9/2024 del 5 giugno scorso che ha fissato nuovi criteri (nettamente peggiorativi) sulla remunerazione della dpc regionale. Martedì scorso [segue]