Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Informare i cittadini sui servizi di prevenzione e monitoraggio della salute disponibili gratuitamente in farmacia: è questo l’obiettivo della campagna promossa da Federfarma Napoli e dall’Ordine dei farmacisti della provincia [segue]
Lanciata dall’autunno del 2023, la campagna regionale per lo screening gratuito dell’epatite C coinvolge da ieri anche le farmacie del territorio pubbliche e private, alle quali gli assistiti possono rivolgersi [segue]
«Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della farmacia dei servizi, abbiamo dato ulteriore impulso alla sanità di prossimità, garantendo ai cittadini [segue]
Incrementare il numero delle persone vaccinate contro l’hpv con effetti positivi sui costi sanitari. È l’obiettivo della bozza di accordo che Federfarma e Assofarm hanno sottoposto alla Regione Piemonte con [segue]
La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha portato a termine un’importante operazione di contrasto al commercio illegale di prodotti dopanti e farmaci privi di prescrizione medica. Tutto nasce da un’indagine [segue]
Allarme inedito da Cuneo riguardo agli abusi da farmaco: una segnalazione della questura trasmessa ai Servizi per le dipendenze patologiche e al Dipartimento di Salute mentale dell’ASsl, ma anche a [segue]
Droni, AI, armadi intelligenti: la Regione Piemonte punta sulle tecnologie più avanzate per migliorare la logistica farmaceutica ospedaliera. E indice un “hackaton”, una sorta di maratona creativa tra ingegneri, aziende [segue]
Riparte, in Calabria, la sperimentazione della farmacia dei servizi. Ad annunciarlo una nota stampa di Federfarma che dà notizia del rinnovo del protocollo d’intesa tra Regione e farmacie, approvato con [segue]