Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Amministrazione sanitaria con il fiato sospeso, in Basilicata, dopo la scadenza l’altro ieri dell’ultimatum lanciato dalla cybergang Rhyside che un paio di settimane fa aveva bucato il sistema informatico [segue]
È stata la prima Casa di comunità effettivamente operativa in Liguria e, tra pochi giorni, sarà anche la prima a distribuire direttamente farmaci e presidi. Siamo a Bordighera, provincia di [segue]
Oltre 1.700 ecg, 879 holter della pressione arteriosa, 1.848 holter cardiaci e 92 spirometrie. Sono i volumi dei servizi di telemedicina erogati in sei mesi di sperimentazione dalle farmacie calabresi, [segue]
L’imminente passaggio alla nuova remunerazione delle farmacie (dal primo di marzo) non cambierà i programmi della Regione Veneto in materia di dpc, almeno per ora. Questa l’indicazione proveniente dal documento [segue]
Sono rispettivamente 301 e 406, cioè il 20 e il 27% del totale, le farmacie del territorio che, in Veneto, hanno vaccinato contro covid e influenza nelle campagne lanciate dalla [segue]
La primavera scorsa aveva fatto notizia la decisione del comune di Bolzano di dare in affidamento a privati una delle sue sei farmacie, costretta alla chiusura temporanea per mancanza di [segue]
Soddisfazione da parte di Federfarma Emilia Romagna per la determinazione regionale che ha archiviato definitivamente il Progetto dell’Asl Romagna sulla dpc di alcuni farmaci della convenzionata rivolti ai pazienti cronici. [segue]
Suscita l’apprezzamento di Farmacieunite la determinazione dell’assessorato alla Salute dell’Emilia Romagna che archivia il Progetto Romagna sulla distribuzione per conto di alcuni farmaci della convenzionata rivolti ai pazienti cronici. Il [segue]
Sono poco meno di 22.300 le vaccinazioni contro covid effettuate dalle 370 farmacie dell’Emilia Romagna che hanno partecipato alla campagna 2023. Lo dice la Regione in un report che riassume [segue]