Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sul nuovo accordo per la dpc la Regione Emilia-Romagna è disposta a qualche piccola apertura ma conferma l’impianto di base che consiste nell’estensione a tutte le Asl del protocollo Romagna, [segue]
Sono oltre 35mila le ricette spedite dal 3 aprile dalle farmacie liguri con la “dematerializzazione totale”, che consente all’assistito di recarsi in farmacia con la sola tessera sanitaria. È quanto [segue]
Piccole farmacie dell’Alto bellunese in ambasce per la recente acquisizione della Farmacia Favretti di Agordo da parte di Luxottica, leader mondiale nel mercato delle montature per occhiali. L’azienda possiede due [segue]
Rafforzare la collaborazione multidisciplinare e promuoverne un costante confronto con le istituzioni. È l’obiettivo della Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie, istituita dal governo dell’Emilia Romagna con delibera di [segue]
In Liguria la dematerializzazione della ricetta Ssn diventa “totale”. Dal 3 aprile, infatti, gli assistiti che si recano in farmacia per ritirare i medicinali prescritti dal medico non avranno più [segue]
Diciannove Case di comunità, sei Centrali operative territoriali (Cot) e cinque Ospedali di comunità. Sono i numeri del Piano operativo approvato ieri all’unanimità dal Consiglio regionale della Basilicata nell’ambito della [segue]
Il comune di Torino dovrà garantire che accanto o nelle vicinanze di ogni farmacia sia presente un posto auto riservato ai disabili. È quanto recita la mozione approvata all’unanimità l’altro [segue]