Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sono oltre 14.500 i veneti che si sono già fatti vaccinare gratuitamente contro l’influenza in una delle 397 farmacie del territorio che offrono il servizio. Lo riporta Federfarma Veneto in [segue]
Le farmacie liguri potranno ospitare i servizi rivolti alla cittadinanza come telemedicina e cup anche in locali distinti da quelli principali dove viene dispensato il farmaco, purché all’interno della zona [segue]
In Calabria scatta l’accordo tra Regione e Federfarma per la vaccinazione antinfleunzale in farmacia e la prosecuzione delle somministrazioni di vaccini covid e tamponi antigenici. «La rete delle farmacie calabresi» [segue]
Ammonta a 40mila euro la sanzione inflitta dal Garante privacy all’Asl della Val d’Aosta per violazione delle norme sulla tutela dei dati personali. Il caso risale al periodo dell’emergenza pandemica, [segue]
È in via di approvazione da parte della giunta regionale l’accordo regionale che deve dare il via libera alla vaccinazione nelle farmacie del territorio contro covid e influenza. Lo ha [segue]
Anche in Toscana scattano disposizioni speciali per i sanitari no-vax reintegrati dal decreto del Governo che ha anticipato l’abrogazione dell’obbligo vaccinale. A dettarle una circolare della Direzione dell’assessorato alla Sanità [segue]
Dopo la Campania, anche l’Emilia Romagna recepirà le disposizioni del decreto legge sul reintegro dei sanitari no-vax in modo da evitare ogni rischio potenziale ai ricoverati. Lo ha anticipato ieri [segue]
La Regione Liguria “stabilizza” la distribuzione per conto e definisce i parametri sui quali andranno calcolati i compensi alle farmacie nei prossimi rinnovi dell’accordo quadro. È quanto dispone il disegno [segue]