Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Coinvolgerà le 350 farmacie sarde che partecipano alla campagna vaccinale contro l’influenza l’open day organizzato dalla Regione per sabato prossimo, 14 dicembre, con l’obiettivo di accelerare e incrementare le somministrazioni [segue]
In otto settimane, dal 7 ottobre al 2 dicembre, sono 49.063 le vaccinazioni somministrate dalle oltre 400 farmacie del Veneto che partecipano alla campagna regionale contro l’influenza. A riportarlo una [segue]
Sono quasi undicimila gli assistiti vaccinati nelle farmacie toscane dall’inizio della campagna antinfluenzale 2024-2025. È il bilancio che arriva dal comunicato con cui ieri la Regione ha diramato un primo [segue]
Le farmacie pugliesi si confermano punto di riferimento centrale per la salute dei cittadini, con un impegno che spazia dalla prevenzione ai vaccini, dalle cure quotidiane all’accesso semplificato a visite [segue]
Ottone, piccolo paese appenninico di 500 anime, nel piacentino. È metà settembre: un uomo vicino alla mezza età entra in farmacia lamentando sintomi - spossatezza, dolori diffusi - che a [segue]
Scatta il prolungamento sino a fine anno, in Molise, per la sperimentazione della farmacia dei servizi riguardo alle quattro prestazioni “classiche” della telemedicina, ossia ecg, holter (cardiaco e pressorio) e [segue]
Andranno a 44 rurali e 20 esercizi che gestiscono dispensari i 600mila euro del contributo stanziato dall’Emilia-Romagna per sostenere le farmacie disagiate della regione. A darne notizia una comunicazione dell’assessorato [segue]