I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
I pazienti non dovrebbero fare affidamento soltanto sulle farmacie online ma consultare anche gli esercizi tradizionali, perché i medicinali non sono beni di consumo e la relazione personale paziente-farmacista non [segue]
Ha subito avuto effetti, in Francia, la revisione della rimborsabilità dei medicinali omeopatici disposta nel luglio scorso dal ministero della Salute. La disposizione è entrata in vigore soltanto dall’inizio di [segue]
Potrebbero partire dal prossimo febbraio, in Germania, le prime esperienze-pilota per la vaccinazione antinfluenzale in farmacia. A dettare il calendario la legge per la profilassi obbligatoria contro il morbillo, approvata [segue]
Sono sempre di più gli ospedali inglesi che per risparmiare esternalizzano il servizio di farmacia. E’ quanto riferisce un articolo del Pharmaceutical Journal, la rivista della Royal pharmaceutical society, che [segue]